sviluppo di criteri utili per misurare i progressi nell’apprendimento linguistico nella scuola primaria tenendo presente le diverse condizioni in cui il medesimo si sviluppa nelle scuole inglesi, spagnole, tedesche e italiane (ricerca)
sviluppo di compiti che verifichino tali abilità in collaborazione con una società informatica (ricerca)
16 gennaio- 16 ottobre
sviluppo di modelli di gioco elettronico in inglese, tedesco e spagnolo che riflettano i compiti sviluppati nella prima fase
Ottobre – 16 novembre
sperimentazione dei modelli di gioco elettronico nelle scuole
16 dicembre – 17 maggio
analisi dei risultati della sperimentazione e relativo feedback
presentazione dei medesimi in una conferenza organizzata a Leipzig
sviluppo delle versioni in italiano e in francese del gioco elettronico e miglioramento delle prime versioni nelle altre lingue
17 maggio – 17 giugno
sperimentazione del gioco in più scuole in cui si insegnino le lingue del progetto
17 luglio – 17 novembre
analisi dei risultati e relativo feedback
sviluppo di un manuale per lo strumento di valutazione
17 dicembre – 18 gennaio
organizzazione di una conferenza sui risultati della sperimentazione e inizio della disseminazione nel Regno Unito
trasferimento del gioco elettronico in uno spazio pubblico per consentirne l’uso nelle scuole primarie nel Regno Unito e altrove
18 febbraio – 18 aprile
predisposizione di indicazioni per le scuole primarie su come usare il gioco e prosecuzione dell’attività di disseminazione e formazione
contatti con Istituzioni di rilievo, quali il Consiglio Europeo per le Lingue e l’Associazione Europea degli Insegnanti di Lingue per proporre il gioco
18 maggio -18 agosto
farsi carico di ulteriori azioni di disseminazione e costituire un gruppo di lavoro per progetti successivi
organizzazione di una conferenza sul risultato e la valutazione del progetto
Partners
Associate Partner
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
We use cookies to personalise content and to analyse our traffic with Google Analytics.