12. Marzo 2018 by Concha Julián
Di Concha Julián-de-Vega, Jesús Hernández González e Rubén Barderas Rey THE LANGUAGE MAGICIAN è un software didattico molto stimolante per gli allievi. Secondo i dati analizzati dall’Università di Reading (Courtney e Graham, 2017), il videogioco mantiene alta la motivazione nell’apprendimento di una lingua straniera, non solo per la sua trama accattivante, ma anche per il… »
14. Dicembre 2017 by Esther Janeiro
Con più di 140 partecipanti in totale, direttori e insegnanti di lingue di tutte le scuole primarie di La Rioja hanno partecipato alla conferenza “La Rioja Enchanted by the Language Magician”, tenutasi all’ Istituto IES La Laboral a Lardero, in Spagna, il 16 Novembre 2017. L’evento è stato presieduto da Maria Teresa Gil Benito, direttrice… »
29. Novembre 2017 by Anne Liedloff
Il Progetto Il Mago delle Lingue sta procedendo con successo secondo l’ articolato percorso programmato e può ormai qualificarsi a livello mondiale come lo strumento più innovativo nel settore della valutazione delle competenze in lingua straniera per la scuola primaria. E’ ormai stata definita anche la data della conferenza conclusiva, che segnerà la fine del progetto… »
2. Novembre 2017 by Suzanne Graham
Suzanne Graham Diversi principi emersi da una ricerca recentemente condotta dall’Università di Reading, ‘Primary Modern Languages: the impact of teaching approaches’ (L’impatto degli approcci didattici nell’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole primarie), trovano riscontro nel progetto THE LANGUAGE MAGICIAN. Lo studio appena citato, finanziato dalla Nuffield Foundation, esplora l’apprendimento della lingua francese nel sistema scolastico… »
29. Settembre 2017 by Anne Liedloff
Anne Liedloff, Goethe-Institut London, Luglio 2017 Il 16 e 17 giugno 2017 si è tenuto il convegno conclusivo del progetto Erasmus+ “Schools: Future Labs” presso l’Instituto Cervantes di Bucarest. Organizzato dal Goethe-Institut di Atene e dall’Instituto Cervantes, questo interessante evento ha visto la partecipazione di oltre 100 invitati. Il convegno segna la fine del progetto… »